top of page

Stati Generali dell'Azione per il Clima

Gli Stati Generali dell'Azione per il Clima sono una piattaforma di incontro e dialogo tra tutte le realtà dell’attivismo climatico italiano

In Italia molte realtà si battono per una transizione che sia ecologica, rapida e giusta, ma senza un coordinamento comune. Spesso, però, i tanti movimenti in campo agiscono come entità separate, con modi di manifestazioni e richieste diverse, se non in contrasto tra loro.


Una ricchezza di proposte e di visioni che mostra quanto il tema della transizione sia grande e complesso, ma che rischia di creare un fraintendimento comunicativo verso chi la transizione può realmente attuarla: lə decisorə politicə, ovvero lə cittadinə votant​​​​ə e lə politicə elettə.


Avere delle proposte comuni da parte di chi agisce per il clima e uno spazio per condividerle è quanto di più importante per rendere più forte, ma soprattutto, realizzabile la transizione ecologica nel nostro paese. Per questo sono nati gli Stati generali dell’azione per il clima.


Una piattaforma di incontro e dialogo tra tutte le realtà dell’attivismo italiano con un triplice obiettivo: produrre un documento che riunisca proposte e richieste politiche; creare convergenze tra chi agisce nella galassia dell’azione climatica; dare vita a una rete che dia forza di comunicazione e di contrattazione ai soggetti coinvolti.


Partendo da momenti di discussione condivisa, le proposte si sviluppano tramite tavoli di formazione che coinvolgono le associazioni aderenti. L’obiettivo è dare allə partecipantə informazioni equilibrate e complete sugli argomenti scelti per il documento finale. Gli incontri sono a cura di espertə, supervisionatə da un comitato di indirizzo e coordinatə da Ci sarà un bel clima.

Project Gallery

bottom of page